Affidabilità e Rischio Impresa
Report è un servizio ad alto valore aggiunto realizzato per coloro che utilizzano l’informazione commerciale come strumento di supporto alle decisioni nell’ambito del credito, e in particolare del credito commerciale.
Report è un documento organizzato in sezioni informative, che in parte sono comuni a quelle presenti nel Dossier Approfondito, al quale si rimanda per approfondimenti.
In sintesi le informazioni esposte in Report sono:
- Tutte le informazioni già presenti nella Visura Storica del Registro Imprese;
- Tutti i valori aggiunti già forniti dal Prospetto tra cui controllo qualità sull’attività economica dell’impresa, certificazioni ISO, numero di interrogazioni effettuate sulle imprese dai clienti , denominazioni e indirizzi normalizzati, numeri telefonici aggiornati;
- Controllo protesti e pregiudizievoli di Conservatoria: tali eventi concorrono al calcolo dell’indicatore di rilevanza Storica Fenomeni d’Insolvibilità-RSFI:
- dell’impresa,esteso alle insegne e alle precedenti denominazioni;
- degli esponenti, esteso alle cariche recesse (solo protesti);
- dei soci di capitale (persone fisiche e giuridiche);
- Controllo delle procedure concorsuali/giudiziarie e dei fallimenti a carico di imprese connesse agli esponenti, anche cessati, e ai principali soci (persone fisiche e giuridiche);
- Selezione di dati e indici estratti dall’ultimo bilancio disponibile (solo per le società di capitali);
- Cariche/qualifiche degli esponenti in altre imprese;
- Assetto proprietario con relativi trasferimenti di quote/azioni (solo per le società di capitali);
- Informazioni estese su imprese connesse (cariche multiple, cariche recesse, attività economica, ricavi, numero interrogazioni, ecc.);
- Estratto delle notizie storiche, che evidenzia eventi quali fusioni e scissioni, trasferimenti di proprietà o godimenti di azienda, liquidazioni e scioglimenti, fallimenti ed altre procedure concorsuali e giudiziarie, riduzioni del capitale sociale, modifiche della ragione sociale, trasferimenti della sede, precedenti esponenti e cariche.
Fin qui le informazioni che Report ha in comune con Dossier Approfondito.
Va tuttavia precisato che i dati di bilancio presenti in Dossier Approfondito sono riferiti alla sola ultima annualità, mentre Report riporta le ultime tre; inoltre Report espone un insieme più ampio di voci ed indici di bilancio rispetto a Dossier Approfondito.
Le informazioni presenti solo in Report sono:
- Classe di rischio: si tratta di una ripartizione analitica che è stata resa possibile dalla consistenza e dalla profondità storica dei dati a disposizione e che consente di discernere meglio nell’area grigia del rischio;
- Fido commerciale: il fido indicato nel documento è un fido commerciale a breve termine. Esso indica una valutazione dell’affidamento concedibile da parte di un singolo partner/fornitore mediamente impegnato nell’ambito di rapporti commerciali con l’impresa;
- Indicatori gestionali (solo per le società di capitali): la valutazione sintetica di affidabilità espressa dal Rating viene affiancata da una sezione di approfondimento nella quale vengono valutati cinque aspetti fondamentali della gestione d’impresa;
QUICK REPORT PLUS
Coloro che desiderano ottenere un’immediata valutazione dell’impresa troveranno poi vantaggioso ricorrere al servizio Quick Report Plus, nel quale la classe statistica di rischio e il fido commerciale vengono calcolati in maniera completamente automatica, con algoritmi capaci di ponderare gli eventuali fatti pregiudizievoli. Il documento viene evaso senza l’intervento degli analisti, in poche decine di secondi.
Fonte e Aggiornamento
Registro Imprese: le informazioni vengono aggiornate in tempo reale dalle Camere di Commercio, a seguito della segnalazione delle variazioni fatta dalle imprese;
Protesti: bollettini ufficiali dei protesti cambiari pubblicati dalle Camere di Commercio;
Pregiudizievoli ed altri atti significativi di Conservatoria: rilevazione diretta presso le Conservatorie dei Registri Immobiliari;
Procedure e Fallimenti: comprende tutti gli eventi a partire da Febbraio ‘96, con aggiornamento settimanale; Partecipazioni: le informazioni sono attinte dalle Camere di Commercio, presso le quali le società depositano gli elenchi soci unitamente al bilancio;
Notizie di stampa: articoli a carattere economico presenti su 160 testate giornalistiche nazionali e locali, a partire dal giugno 2002, con aggiornamento quotidiano;
Rating Settoriale: le informazioni sono fornite da Databank, con aggiornamento quadrimestrale.