ESEMPIO REPORT (1 2 3) |
Dati di Valutazione - Sintesi | |
Classe di rischio | 5 - RISCHIO MODERATO |
Andamento Rischio | IN PEGGIORAMENTO |
Fido massimo consigliato | NON CALCOLATO |
Controllo eventi pregiudizievoli | NESSUN EVENTO DA SEGNALARE |
Altre segnalazioni | Verificare notizie in sezione Recensione Stampa |
......................................................................................................................................................................
......................................................................................................................................................................
......................................................................................................................................................................
......................................................................................................................................................................
......................................................................................................................................................................
Recensione Stampa | |
L’archivio delle notizie di stampa è alimentato
dall’analisi degli articoli a carattere economico presenti su circa 160
testate giornalistiche nazionali e locali; l’aggiornamento è quotidiano;
lo storico è di circa un anno e comprende attualmente circa 100.000
articoli.
Abstract da "La Nazione" del 24/09/2003 MEC CID RISPETTA GLI ACCORDI L'ultimatum e' stato rispettato e ieri la proprieta' della MEC CID di Panigale ha rispettato gli impegni, scongiurando la mobilitazione dei 350 lavoratori, che avevano minacciato di iniziare lo sciopero permanente se fosse andata diversamente. E' stato quindi corrisposto il saldo del mese di Agosto e un anticipo di 900 euro sullo stipendio di Settembre A meta' ottobre sara' pagato il resto. L'impegno e' stato rispettato in pieno conferma il segretario provinciale della Cgil, Oliviero Cappuccini ed ora ci apprestiamo a un confronto con la proprieta' sul rilancio e sulla riorganizzazione dell'azienda, fissando un incontro prima del 19 ottobre, data fissata per l'assemblea dei soci nella quale dovranno essere decise le modalita' di ricapitalizzazione, per avere chiarezza sul piano di investimenti. Ma la situazione dell'azienda, che produce strumenti di tecnologia avanzata, rimane per ora avvolta nell'incertezza, visto che ogni giorno continuano ad arrivare ordini che pero' non possono essere evasi secondo le scadenze richieste. Effettivamente conferma Salvo Bonocore il maggior azionista abbiamo tanti ordini che ci fanno capire la forza della nostra realta', ma stiamo ancora aspettando i fondi della Societa' Vicini Sviluppo che ci consentirebbero di poter evadere tutto quanto ci viene richiesto. Purtroppo, una delle banche che fa parte del pool di istituti garanti ha posto solo ieri delle condizioni che dovranno ora essere esaminate e questo portera' a far slittare ulteriormente i tempi di ripresa dell'attivita' a pieno regime, probabilmente a fine ottobre. Il settore in cui opera l'azienda ha subi'to una crisi a causa della difficile congiuntura economica internazionale, ma ora si sta avviando ad una ripresa generale. | |