Verificare in tempo reale se un assegno è smarrito, rubato o soggetto a revoca.
Servizio di verifica di assegni smarriti, rubati o soggetti a revoca (per mancanza fondi o
mancata autorizzazione). Il controllo può essere effettuato ONLINE.
I titoli di credito su cui è possibile fare una verifica sono:
- assegni bancari, circolari, e non standardizzati
- assegni postali standardizzati, vidimati standardizzati e vidimati non standardizzati
- vaglia cambiari e postali standardizzati
- assegni su fondi a disposizione (FAD)/traenza
- titoli di credito della Banca d’Italia
Sono presenti i moduli o valori in bianco, gli assegni tratti su o emessi da Banche/Poste
Italiane ubicate nel territorio nazionale. Non sono presenti gli assegni di banche estere, mentre
sono presenti gli assegni di filiali italiane di banche estere.
Segnalati tutti gli assegni a partire dal 04/06/2002.
Ogni assegno permane in archivio per un periodo di 10 anni dalla data di inserimento, dopo i
quali viene cancellato d’ufficio.
Aggiornamento
Giornaliero (gli assegni rubati/smarriti sono censiti nell’archivio dopo una denuncia di
furto/smarrimento effettuata dal soggetto interessato). L’archivio viene aggiornato
direttamente dalle Banche italiane che hanno l’obbligo di inserire gli estremi degli assegni e
degli altri titoli di credito nei casi in cui essi vengano denunciati (come smarriti o sottratti) o
non vengano restituiti dopo un provvedimento di revoca.
Gli estremi degli assegni sono presenti negli archivi a partire dal giorno successivo a quello
della denuncia di furto/smarrimento da parte dell’interessato.
Da osservare che l’alimentazione dell’archivio da parte delle banche è obbligatoria durante la
settimana ma facoltativa nella giornata di sabato (mentre la domenica non viene alimentata).
Le banche segnalano giornalmente (dalle ore 05:00 alle ore 22:00) all’archivio gli estremi degli
assegni rubati/smarriti/sottratti. Gli estremi degli assegni sono disponibili in archivio a partire
dalle ore 03:00 del giorno successivo a quello della denuncia da parte del soggetto interessato.
Gli assegni segnalati dalle banche durante la giornata di venerdì (dalle ore 05:00 alle ore
22:00) sono disponibili nell’archivio a partire dalle ore 03:00 del sabato (questo esempio è
valido anche per una festività infrasettimanale); gli assegni segnalati nella giornata di sabato
(facoltativa) dalle ore 05:00 alle ore 22:00 sono resi disponibili entro le ore 03:00 del primo
giorno lavorativo successivo, che di norma è il lunedì.
Fonte
Banche italiane.