Gruppi italiani

Informazioni su Gruppi: Approfondire la conoscenza del cliente considerato nel contesto della rete di gruppo

Fotografia analitica e dettagliata di tutti i 120.000 gruppi italiani, rilevati attraverso le informazioni di elenchi soci e bilanci. Permette di ricostruire l’intera mappa di tutti i gruppi italiani per ogni settore di attività e, per ogni impresa appartenente, evidenziarne il tipo ed il grado di integrazione.
Per ciascun gruppo vengono fornite, oltre al perimetro di controllo anche informazioni su:

  • dimensione e attività prevalenti del gruppo
  • presenza eventuali capogruppo estere
  • soci ed amministratori dell’impresa capogruppo per ciascuna partecipata, indicazione di attività, quote di partecipazione, ed alcune voci di bilancio che ne evidenziano asset ed impegni.

Sono disponibili due documenti:

1. Struttura Gruppo

E’ un documento che mostra in maniera analitica la struttura del gruppo e le caratteristiche delle imprese che ne fanno parte.

  • Individua le imprese capogruppo e, se italiane, permette di verificarne attività, andamento economico, elenco dei soci (persone fisiche e giuridiche) e titolari di cariche significative
  • Rileva la presenza di singole persone o insiemi di persone fisiche che possiedono quote di maggioranza su due o più imprese, definite soggetti capogruppo in base alla metodologia
  • Mostra la mappa di tutte le società appartenenti al gruppo in quanto controllate direttamente dalla capogruppo o indirettamente da altre aziende del gruppo e permette di comprendere il tipo e grado di integrazione di ogni singola azienda all’interno del sistema grazie alle informazioni relative all’attività ed alla quota di gruppo.
  • La mappa è presente sia in formato documento che in formato grafico
  • Permette di esaminare, oltre alle controllate, anche società afferenti al gruppo per vincoli meno significativi del controllo (collegate o partecipate)

Per le Capogruppo viene fornita la serie storica dei valori di bilancio
I maggiori gruppi sono analizzati dall’equipe di esperti di Centrale Bilanci: oltre 600 gruppi verificati nel massimo dettaglio utilizzando bilanci, siti internet, comunicazioni aziendali, informazioni stampa e repertori specialistici.

2. Sintesi Gruppo

È un documento di sintesi che presenta una brevissima sintesi delle caratteristiche del gruppo:
il nome del gruppo, il numero di società controllate e la distribuzione del fatturato del gruppo per attività.
Il servizio dà visibilità su capogruppo e controllate straniere.

Aggiornamento
Capogruppo e strutture sono ridefinite ogni mese sulla base degli aggiornamenti depositati dalle imprese presso le Camere di Commercio, mentre per i grandi gruppi sono predisposti aggiornamenti quadrimestrali basati anche sulle anticipazioni apparse sulla stampa economica.

Fonti
Archivi Soci e Bilanci (Partecipazioni di Bilanci d’esercizio e consolidati), Registro Imprese e Gruppi rilevati da Centrale Bilanci (comprensivo di fonti stampa).

» Visualizza Esempio

[sc:Page_abbonamento_footer]